sabato 27 settembre 2014

MONTEFIORE, IL FILANTROPO LIVORNESE PARENTE DI ROTHSCHILD





Molto spesso tra i grandi personaggi livornesi ci si dimentica di Moses Haim Montefiore, una delle maggiori personalità dell'Inghilterra vittoriana dell'800.

Questa dimenticanza è frutto probabilmente della diffidenza o del pregiudizio nei confronti dei cosiddetti "livornesi di foravia", come si identificano nella città di Livorno i labronici che se ne sono andati verso altri lidi italiani o stranieri.

Ma chi era Moses Montefiore, nato a Livorno da famiglia ebraica sefardita originaria della città labronica ? Inizialmente era un uomo d'affari che ebbe molto successo anche grazie alla parentela con Nathan Mayer Rothschild ( anche se era già ricco di famiglia). Con Rothschild aveva fondato l'Imperial Continental Gas, una società che aveva impiantato l'illuminazione a gas in varie nazioni del Nord e Centro-Europa, e L'Alliance assicurazioni ( l'odierna RSA), diventando poi direttore della Bank of Ireland.

A quarant'anni, ormai ricco sfondato e forse stufo di quelle attività, decise di votarsi alla filantropia. Maturò una fede meno svogliata e si gettò in imprese anche impossibili come quando tentò di liberare il piccolo ebreo convertito cristiano, Edgardo Mortara, a Roma.

Fondò un'intera città in Palestina e grazie ad un suo prestito ( e ad uno di Rotschild) ottenne l'abolizione della schiavitù nel Regno Unito. Fu nominato baronetto dalla regina Vittoria e divenne anche sceriffo di Londra. 

Di questo insigne figlio di Livorno, menzionato anche nell'Ulisse di Joyce ( episodio 4), esiste una lapide vicino alla sinagoga ebraica di via Benamozegh, che ricorda la sua nascita livornese.

Ranking Top 100: n.4

Nessun commento:

Posta un commento