Non c'è bisogno di presentazioni. Nedo Nadi è stato semplicemente il più grande schermidore di tutti i tempi. i numeri sono tutti dalla sua parte: 6 medaglie d'oro in due Olimpiadi. 5 medaglie d'oro in una singola olimpiade (1920), ottenute con tre armi diverse.
Approfondiamo un pò i dati. Il suo record del 1920 è durato ben 52 anni e battuto soltanto da Mark Spitz nel 1972. Attualmente è posizionato al nono posto tra i più vincenti in una singola olimpiade in ogni epoca e al trentesimo posto tra i più vincenti in una singola olimpiade per ciò che riguarda le gare individuali.
Si è provato più volte a mettere a confronto Nedo Nadi con Edoardo Mangiarotti, schermidore e atleta italiano più vincente di ogni epoca. Il paragone tuttavia non tiene. Mangiarotti ha vinto si 13 medaglie alle olimpiadi di cui 6 d'oro, ma tra queste ultime soltanto una è stata ottenuta in una gara individuale ( spada, 1952). Mangiarotti ottenne poi il suo record in 5 olimpiadi e non in 2 come Nadi.
Nedo Nadi, infatti, fece due olimpiadi e poi passò professionista, anche perchè a quel tempo la scherma dilettantistica non assicurava un avvenire in termini economici. Nel 1930 riuscì a vincere anche un campionato mondiale professionisti e fu l'unico italiano vincitore di medaglie alle olimpiadi a ricoprire anche la carica di presidente della federazione italiana scherma e commissario tecnico della nazionale.
Uno dei suoi meriti maggiori fu però quello di non farsi avviluppare dall'abbraccio mortale del fascismo, come qualche altro personaggio italiano famoso. Non volle prendere la tessera del partito fascista e per questo fu minacciato più volte dagli squadristi livornesi. Convocato da Benito Mussolini rifiutò poi di aprire una scuola di scherma a Roma, che avrebbe oscurato l'importanza del circolo Fides di Livorno. Nonostante questo il duce acconsentì a nominarlo commissario tecnico della nazionale. Rinunciò ad avere un buon fascista, ma guadagnò un grande allenatore.
Ranking top 100: n.3
Ranking top 100: n.3
Nessun commento:
Posta un commento