dopo Elias Canetti nel 1981, un altro scrittore di ascendenze livornesi, vince il premio nobel per la letteratura. Nel 2014 è stata la volta del francese Patrick Modiano, figlio di un ebreo originario di Salonicco.
Sulle origini di Modiano si sta scrivendo molto. Il suo ramo paterno faceva parte di quel nucleo di ebrei sefarditi che dal Portogallo si stabilì in Italia. Non a Livorno, come si potrebbe credere, ma probabilmente a Modigliana in provincia di Forlì, che in quel momento apparteneva alla Toscana. Da lì poi ci sarebbe stato il trasferimento a Salonicco in Grecia.
I Modiano, quindi, non sarebbero mai vissuti a Livorno, ma non possiamo non definirli di origine livornese. Come è possibile tutto questo ? Semplice. Nel 1833 tutte le famiglie "Modiano" presenti a Salonicco furono registrate dal consolato toscano come "livornesi", e fu attribuito loro la cittadinanza ( sarebbe meglio dire la "nazionalità") livornese.
Patrick Modiano non è l'unico scrittore francese di un certo successo che vanta ascendenze livornesi. Ricordiamo infatti Nine Moati, autrice nel 1983 del bestseller francese "Les belles de Tunis" che è la storia (tunisina) della sua famiglia di origine ebraica livornese.
Nessun commento:
Posta un commento